Area anziani

  • BUONO SOCIALE ANZIANI E DISABILI NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 2862 ANNO 2020

    Periodo di riferimento: 
    dal giorno Mercoledì, 29 Aprile, 2020 al Venerdì, 5 Giugno, 2020
    Inizio presentazione istanza: 
    Mercoledì, 29 Aprile, 2020
    Scadenza presentazione istanza: 
    Venerdì, 5 Giugno, 2020

    BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
    D.G.R. XI/2862 del 18/02/2020

    Anno 2020

    Le domande finalizzate all’ottenimento del buono devono essere presentate a decorrere dal 29 aprile 2020 e fino al 05 giugno  2020

    I requisiti richiesti sono:

    -    essere residenti in uno dei Comuni aderenti all’iniziativa (Adro, Capriolo, Cologne, Erbusco, Palazzolo sull’Oglio e Pontoglio);

    -    avere un’età non inferiore a 18 anni, compiuti alla data del 05 giugno 2020;
    -    avere un reddito ISEE socio sanitario non superiore a € 25.000,00 in corso di validità, ai sensi del DPCM 159/2013;
    -    essere in possesso di certificazione di invalidità civile al 100% con diritto all’indennità di accompagnamento e/o di certificazione di “disabilità grave” come previsto dall’art. 3 comma 3 della L. 104/92.

    -    essere assistiti a domicilio in maniera continuativa.  

    Le domande vanno presentate solo ed esclusivamente al Comune di Palazzolo sull'Oglio per conto di tutti i Comuni, solo a mezzo mail, da inoltrare al seguente indirizzo protocollo@palazzolo.viapec.it

    Per chiarimenti ed indicazioni specifiche è possibile contattare lo 030/7405574 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00

     

  • Piano Annuale dell'Offerta Abitativa Pubblica 2020

    Periodo di riferimento: 
    dal giorno Martedì, 31 Dicembre, 2019 al Giovedì, 31 Dicembre, 2020

    è stato approvato dall'Assemblea dei Sindaci dell'Ambito Distrettuale n.6 Monte Orfano ed è a disposizione per la consultazione il "Piano Annuale dell'Offerta Abitativa Pubblica 2020", predisposto dai Comuni dell'Ambito Distrettuale n. 6 Monte Orfano, di cui il Comune di Palazzolo sull'Oglio è capofila.

    Il Piano descrive le caratteristiche del patrimonio abitativo pubblico e sociale dei Comuni che costituiscono l'Ambito Distrettuale, unitamente all'individuazione degli obiettivi, delle misure e degli interventi messi in campo per il sostegno dell'abitare.

  • CONTRIBUTO PER IL MANTENIMENTO DELL'ABITAZIONE IN LOCAZIONE - ANNO 2019

    Periodo di riferimento: 
    dal giorno Mercoledì, 6 Novembre, 2019 al Lunedì, 9 Dicembre, 2019
    Inizio presentazione istanza: 
    Mercoledì, 6 Novembre, 2019
    Scadenza presentazione istanza: 
    Lunedì, 9 Dicembre, 2019

    L’iniziativa promossa da Regione Lombardia ha la finalità di promuovere iniziative che coinvolgono comuni, istituzioni e soggetti territoriali diversi in chiave di integrazione delle politiche di welfare a sostegno delle famiglie per il mantenimento dell’abitazione in locazione o per la ricerca di nuove soluzioni abitative temporanee, volte al contenimento dell’emergenza abitativa.                               

    Gli obiettivi specifici che Regione Lombardia si propone di realizzare attraverso le misure di sostegno promosse sono i seguenti:
    1. dare risposta al fenomeno dell’emergenza abitativa;
    2. sostenere iniziative finalizzate al mantenimento dell’abitazione in locazione.
    I predetti obiettivi vengono perseguiti attraverso la realizzazione di una misura volta ad alleviare il disagio delle famiglie che si trovano in difficoltà nel pagamento del canone di locazione, soprattutto a causa della precarietà del lavoro o per condizioni di disagio economico.

    La misura specifica individuata da Regione Lombardia prevede l’erogazione di un contributo a favore dei proprietari di alloggi concessi in locazione, a condizione che il proprietario si impegni a non effettuare lo sfratto per almeno 12 mesi dalla data della domanda e sia disponibile a non aumentare il canone di locazione per 12 mesi.
    I contributi assegnati saranno pari a € 1.500,00 complessivi.
    Qualora il proprietario sia disponibile a rinegoziare l’importo del canone applicato, definendo un canone inferiore, il contributo assegnabile ammonterà a complessivi € 2 .500,00.

    I singoli contributi saranno erogati direttamente ai proprietari a seguito di sottoscrizione dell’impegno ad adempiere alle condizioni sopra richiamate.
    Il Comune dovrà nel contempo impegnarsi ad affiancare i nuclei familiari beneficiari del contributo anche attraverso l’assunzione di iniziative di accompagnamento idonee ad agevolare l’uscita dalla condizione di disagio.

    PER MAGGIORI INFORMAZIONI SI PREGA DI RIVOLGERSI AL PROPRIO COMUNE DI RESIDENZA DELL'AMBITO DISTRETTUALE 6 - LA DOMANDA PUO' ESSERE PRESENTATA DAL 28 OTTOBRE AL 09 DICEMBRE 2019

     

  • FONDO SOCIALE REGIONALE 2019

    Periodo di riferimento: 
    dal giorno Venerdì, 2 Agosto, 2019 al Venerdì, 13 Settembre, 2019
    Inizio presentazione istanza: 
    Venerdì, 2 Agosto, 2019
    Scadenza presentazione istanza: 
    Venerdì, 13 Settembre, 2019

    FONDO SOCIALE REGIONALE 2019

    Con DGR XI/1978 del 22.07.2019 Regione Lombardia ha deliberato criteri e assegnazione del Fondo Sociale Regionale 2019.

    Le risorse del Fondo Sociale Regionale assegnate all'Ambito Distrettuale saranno destinate agli enti gestori pubblici e privati, che operano nell'Ambito Distrettuale, a titolo di cofinanziamento dei servizi ed interventi afferenti alle aree minori, anziani e disabili.

    Le domande di contributo e le schede di consuntivo (una copia in forma cartacea e una in formato elettronico) dovranno essere inviate esclusivamente al Comune di Palazzolo sull'Oglio, in qualità di Comune capofila dell’Ambito Distrettuale n. 6 Monte Orfano, entro il 13/09/2019 tramite consegna all’Assistente Sociale dell’Ufficio di Piano, dott.ssa Laura Ciapetti (telefono 030/7405565), mentre la documentazione in formato elettronico dovrà essere inoltrata, entro la stessa data, al seguente indirizzo:

    piano.di.zona@comune.palazzolosulloglio.bs.it

    Per i servizi di assistenza domiciliare e affidi, l'Ufficio di Piano invierà via mail i file da utilizzare.

    in allegato:
     - Avviso Pubblico Ambito 6 Monte Orfano;
     - Allegati 2 - Schede di rendicontazione.

    AllegatoDimensione
    PDF icon Avviso pubblico 2019.pdf157.63 KB
    Office spreadsheet icon ASILI NIDO.xls93.5 KB
    Office spreadsheet icon C.A.M.xls137 KB
    Office spreadsheet icon C.P.I.xls133.5 KB
    Office spreadsheet icon CAG.xls114.5 KB
    Office spreadsheet icon CRD.xls74.5 KB
    Microsoft Office document icon CSE.doc198 KB
    Microsoft Office document icon SFA.doc208.5 KB
  • CONCILIAZIONE FAMIGLIA - LAVORO

    Periodo di riferimento: 
    dal giorno Martedì, 23 Luglio, 2019 al Martedì, 31 Dicembre, 2019
    Inizio presentazione istanza: 
    Martedì, 23 Luglio, 2019
    Scadenza presentazione istanza: 
    Martedì, 31 Dicembre, 2019

    Il Comune di Palazzolo sull'Oglio è Comune Capofila di una Alleanza Locale in materia di Conciliazione che vede coinvolti i Comuni degli Ambiti Territoriali Monte Orfano, Sebino, Oglio Ovest e Brescia Ovest oltre a 36 imprese, tra Cooperative Sociali e aziende private.

    Il Comune Capofila ha ottenuto un finanziamento da Regione Lombardia per la realizzazione di azioni di conciliazione famiglia/lavoro che vedono come beneficiari le imprese del territorio e i loro lavoratori.

    Complessivamente sono stati stanziati € 54 mila finalizzati all'assegnazione di voucher a favore dei lavoratori delle imprese aderenti che devono sostenere oneri per servizi per la prima infanzia, per minori di età fino ai 14 anni o di cura per un proprio familiare.

    Le domande potranno essere presentate solo attarverso posta elettronica all'indirizzo conciliazione@comune.palazzolosulloglio.bs.it

    Per tutte le informazioni è possibile contattare l’Ufficio di Piano dell’Ambito 6 Monte Orfano – 030/7405565.

     

    AllegatoDimensione
    PDF icon AVVISO PUBBLICO.pdf154.39 KB
    File modulo domanda.docx174.67 KB
  • PIANO CALDO 2019

    Periodo di riferimento: 
    dal giorno Martedì, 11 Giugno, 2019 al Lunedì, 30 Settembre, 2019
    Inizio presentazione istanza: 
    Martedì, 11 Giugno, 2019
    Scadenza presentazione istanza: 
    Lunedì, 30 Settembre, 2019

    PIANO CALDO 2019 - l'ATS di Brescia predispone ogni anno il Piano degli interventi per la gestione di eventuali emergenze conseguenti ad ondate di calore.

    clicca qui per saperne di più

  • AVVISO PUBBLICO BONUS ASSISTENTI FAMILIARI

    Periodo di riferimento: 
    dal giorno Mercoledì, 8 Maggio, 2019 al Martedì, 31 Dicembre, 2019
    Inizio presentazione istanza: 
    Mercoledì, 8 Maggio, 2019
    Scadenza presentazione istanza: 
    Martedì, 31 Dicembre, 2019

    Avviso Pubblico per l’attuazione della l.r. 15/2015 mediante l’istituzione del “Bonus Assistenti Familiari” a favore delle persone che necessitano di caregiver professionale. Applicazione del Fattore Famiglia Lombardo (LR 10/17)

    AllegatoDimensione
    PDF icon all B decreto 4597.pdf519.05 KB
  • BUONO SOCIALE ASSISTENTI FAMILIARI 2019

    Periodo di riferimento: 
    dal giorno Venerdì, 29 Marzo, 2019 al Venerdì, 10 Maggio, 2019
    Inizio presentazione istanza: 
    Venerdì, 29 Marzo, 2019
    Scadenza presentazione istanza: 
    Venerdì, 10 Maggio, 2019

    BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARIZZATE
    D.G.R. XI/1253 del 12/02/2019

    Anno 2019

    Le domande finalizzate all’ottenimento del buono devono essere presentate a decorrere dal 29 marzo 2019 e fino al 10 maggio 2019 al Comune di residenza

    I requisiti richiesti sono:

    -    essere residenti in uno dei Comuni aderenti all’iniziativa (Adro, Capriolo, Cologne, Erbusco, Palazzolo sull’Oglio e Pontoglio);
    -    avere un’età non inferiore a 18 anni, compiuti alla data del 10 maggio 2019;
    -    avere un reddito ISEE non superiore a € 12.000,00 in corso di validità, ai sensi del DPCM 159/2013;
    -    essere in possesso di certificazione di invalidità civile al 100% con diritto all’indennità di accompagnamento e/o di certificazione di “disabilità grave” come previsto dall’art. 3 comma 3 della L. 104/92.
    -    essere assistiti a domicilio in maniera continuativa.  

    Le domande vanno presentate presso gli Uffici Servizi Sociali dei Comuni di residenza utilizzando gli appositi moduli in distribuzione presso detti uffici. Successivamente alla scadenza sopra indicata si procederà alla definizione di una graduatoria unica per tutto l’Ambito, formata dalle richieste risultate idonee.

    Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’ Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza

     

Pagine

Abbonamento a Area anziani