Descrizione geografica dell’area: estensione territoriale del distretto, densità abitativa, numero dei comuni, confini del distretto.
Il Distretto n. 6 presenta un estensione pari ad 89,34 chilometri quadrati, con popolazione residente al 31.12.2004 di 54651 abitanti. La densità abitativa della popolazione è di 611,71 abitanti per km quadrato.
I comuni appartenenti al Distretto sono Adro, Capriolo, Cologne, Erbusco, Palazzolo s/Oglio e Pontoglio.
Il Distretto confina con il Distretto di Chiari, di Iseo e con la provincia di Bergamo.
Il Comune di Adro presenta una superficie di 14,3 Kmq per una densità abitativa di 467.41 abitanti per Kmq, è posto nel pedemonte occidentale bresciano a 25 Km dal capoluogo e a 6 Km dal lago.
Il Comune di Capriolo è posto ai piedi delle ultime colline occidentali, presso la riva del fiume Oglio, presenta una superficie totale pari a 10,65 kmq e un altitudine dal livello del mare che oscilla tra 404 e 205 metri. La densità abitativa è di 813,42 abitanti per Kmq.
Cologne, posto a metà strada tra Bergamo e Brescia e adagiato ai piedi del Monte Orfano, occupa una superficie complessiva di Kmq 13,50, con una densità abitativa pari a 518,29 abitanti per kmq. Cologne dista dal capoluogo 24 Km e si trova ad una altitudine di 187 metri sul livello del mare.
Erbusco si estende su una superficie di 16,25 Kmq, ad un’altezza media di 247 metri sul livello del mare. Oltre al capoluogo comprende le frazioni di Villa Pedergnano, Zocco e Spina. La densità abitativa è pari a 481,10 abitanti per Kmq.
Il Comune di Palazzolo s/Oglio presenta una superficie pari a 23,1 Kmq ed una densità abitativa di 779,74 abitante per Kmq. Dista dal capoluogo 28 Km e sorge a 166 metri sul livello del mare.
A Palazzolo s/Oglio è ubicato il Distretto Socio Sanitario n. 6.
Il Comune di Pontoglio presenta una superficie totale pari a Kmq 11,2, per una densità abitativa di 578,30 abitanti per Kmq; dista dal capoluogo 31 Km e sorge a 155 metri sul livello del mare.
Il Distretto n. 6 Monteorfano presenta una ubicazione logistica estremamente funzionale, considerata sia la centralità del Comune Capofila rispetto agli altri Comuni, sia la vicinanza con la città di Brescia e con la Provincia di Bergamo; inoltre è possibile un agevole contatto con Milano grazie all’autostrada A4 Torino-Milano-Venezia, con presenza di un casello autostradale a Palazzolo s/Oglio.
Per quanto riguarda la linea ferroviaria la stazione di Palazzolo s/Oglio si trova sulla linea Brescia Bergamo.